FIMO, my new passion/obsession!!

FIMO, in molte di voi già conosceranno questo “pongo” moderno…

Il Fimo è un pasta modellante termoindurente che viene utilizzata per la creazione di vari oggetti tra cui gioiellini fatti a mano.

Sono “inciampata” in questo materiale all’inizio della scorsa settimana in un negozio di hobbistica; volevo disperatamente un paio di orecchini a forma di rosa azzurro scuro e non trovandoli ho pensato di crearli da me!
Il Fimo è venduto in panetti di vari colori e costa circa sui 2€.
La manualità è d’obbligo se si vogliono ottenere buoni risultati ma è importante anche l’allenamento!
Io inizialmente riuscivo solo nella produzione di roselline….ora mi sono specializzata anche in alti oggetti.
Youtube è piena di tutorial su miniature che si possono creare con questa pasta, i passaggi sono pochi:

-Lavorare i colori e disporli in palline

-dare forma alla creazione; questo processo può durare anche ore o giorni in quanto il Fimo non secca all’aria!

-unire i pezzi della creazione

-Nel caso di ciondoli inserire il chiodino che diventerà poi un gancetto(consiglio di tagliarlo e piegarlo a pasta indurita per non deformare la creazione!)

-Infornare in un fornetto a parte che userete solo x il Fimo poichè emana alcune particelle che possono essere nocive per il forno di casa, 130° x circa 10 min anche se il tempo varia a seconda del forno e delle dimensioni dell’oggetto!

-Una volta terminata la cottura, aspettate che si raffreddi e potrete colorare il vostro fimo con colori acrilici o proteggerlo con una vernice brillante(serve una vernice apposita per il FIMO!!)

-E il gioco è fatto!!!

Esistono vari tipi di Fimo:

  • Fimo classic: diversi colori base,una pasta abbastanza dura, quindi permette di fare lavori precisi, esempio le murrine;
  • Fimo soft: vari colori, una pasta più morbida, di facile lavorazione;
  • Metallizzato: imitazione oro e argento;
  • Granito: effetto pietra, colore non uniforme;
  • Trasparente: non è un vetro colorato, ma la pasta lascia passare la luce, utile per la tecnica del Mokume Gane;
  • Fluorescente: per gioielli colorati che al buio si illuminano;
  • Perlescente: effetto strass nella pasta, per delle perline brillanti.

La soddisfazione più grande è guardare gli sgorbi che facevo all’inizio e le cosette carine che mi escono ora!
Regalare poi alcuni oggetti fatti con le proprie mani  alle amiche e vedere che vengono pure apprezzati non ha prezzo 🙂

Mi dispiace non avere tante foto degli oggettini che ho creato, considerate che me ne sono rimasti pochi perchè nel week ne ho regalati parecchi!!

Un bacioneeeeeeeeeee

Beauty Blogger-Beauty Editor-MUA-Curvy Girl- Autrice di "Make-Up.Vi racconto i suoi segreti e la sua storia" Aliberti Editore

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *