::VIDEO:: #robybertaintour Berlino e la casa di Barbie

20130517_114045

[sz-youtube url=”http://youtu.be/RWDfSTQMR2M” /]

 

A Berlino c’è tanto silenzio e luoghi in mezzo al traffico e alla vita che diventano musei a cielo aperto per ricordare gli orrori che l’uomo é riuscito a compiere…
Modernità e storia si fondono in strade che in ogni angolo nascondono una sorpresa, giri a destra e ti trovi un palazzo anni 20 mentre dall’altra parte puoi ammirare una scultura futurista…
Amo Berlino perché é un po’come me, un bianco e nero a colori, eterna indecisa!

Partiti con Easyjet ci siamo ritrovati in una Berlino estiva, con più di 30 gradi.

Abbiamo alloggiato all’Ibis Budget di Alexanderplaz dove abbiamo speso davvero poco e ci siamo trovati molto bene. Non abbiamo aggiunto la colazione perché il divertimento quando si viaggia all’estero è provare i diversi bar!
In 6 giorni abbiamo visitato quasi tutto utilizzando la Berlino Card (che fate appena arrivate all’aeroporto) ci siamo spostati con tutti i mezzi senza problemi. Non abbiamo mai preso un taxi, i collegamenti sono ottimi con i mezzi!

L’ultimo giorno l’abbiamo dedicato all’isola dei Musei, siamo stati fortunati perché pioveva quindi ci siamo goduti il sole e la città nei giorni precedenti.

Inutile dirvi la mia sorpresa quando ho scoperto che proprio durante la nostra vacanza berlinese avrebbero inaugurato la casa di Barbie a grandezza naturale, mi ci sono fiondata!

L’ultima notte abbiamo alloggiato al Leonard Airport Hotel perché l’aereo del ritorno era all’alba e alle 4 dovevamo già essere in aeroporto.

Una città piena di vita che mi ha davvero sorpresa e che consiglio a tutti!

 

***********************************************************************************************************************

Vi aspetto nelle prossime tappe del tour per il libro!!!

Logo tappe tour

Beauty Blogger-Beauty Editor-MUA-Curvy Girl- Autrice di "Make-Up.Vi racconto i suoi segreti e la sua storia" Aliberti Editore

2 Comments

  1. Ottimo, articolo davvero interessante, era proprio quello che cercavo! Grazie per lo spunto!

  2. Ho trovato questo blog su google, sto leggendo con gusto tutti i post che riesco... il blog e' semplicemente fantastico, complimenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *