Il giorno del matrimonio è lungo e ricco di emozioni: baci, abbracci, lacrime di gioia, balli e ore passate tra cerimonia e festeggiamenti.
Mi occupo di spose da più di 15 anni e quasi sempre la preoccupazione mentre finisco di truccarle è “Come farò se piango? Non sarai con me se sudo? Cosa posso fare se mi si lucida la fronte?”…
Fortunatamente nel 99% dei casi è proprio la sposa che il giorno dopo mi scrive per dirmi che il trucco è durato tutto il giorno e che, in molti casi, è andata a letto truccata e si è svegliata perfetta il giorno dopo. (No ragazze questa cosa comunque non va bene eh…)
Può succedere però l’imprevedibile durante una giornata così particolare e anche il make-up più resistente può aver bisogno di piccoli ritocchi ed è sempre meglio non farsi trovare impreparate.
Ecco una lista di prodotti essenziali da tenere nella pochette per essere sempre perfette.
No, non dovrete tenera voi ma dare la pochette ritocco alla testimone o ad un’amica fidata.

1. Cipria compatta o in polvere libera: per opacizzare e fissare
Dopo alcune ore, la pelle potrebbe iniziare a lucidarsi, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento). Una cipria trasparente aiuta a mantenere il make-up fresco senza appesantire.
Se avete discromie sulla pelle potete scegliere anche una cipria leggermente colorata da utilizzare in alcune zone ma solo dopo averla già testata nei giorni precedenti.
La regola del “MAI un prodotto nuovo” vale sempre, soprattutto in questa occasione.
Da preferire: ciprie leggere, opacizzanti ma non secche, magari con microsfere soft-focus per levigare la pelle.
Da evitare: ciprie troppo pesanti o con flashback, che potrebbero risultare bianche nelle foto con il flash.
Consiglio: Tampona la pelle con una velina prima di applicare la cipria per evitare accumuli di prodotto ma soprattutto per eliminare un eccessiva produzione di sebo o di sovrapposizione di prodotti che potrebbero darti un effetto macchiato.

2. Salviette opacizzanti: l’alternativa leggera alla cipria
Queste potrebbero essere un’alternativa alla cipria o un prodotto da usare insieme.
Se non vuoi stratificare troppa cipria, se non sai fare, le salviette opacizzanti assorbono l’eccesso di sebo senza rovinare il trucco. Sono perfette per ritocchi discreti durante la giornata. Ne presterai sicuramente qualcuna anche alla tua amica…
Da preferire: salviette senza polveri aggiunte per non alterare il colore del fondotinta.
Da evitare: salviette troppo impregnate di polveri, che possono creare macchie.
Consiglio: Premi la salvietta sulla pelle senza strofinare, per non spostare il trucco. Tamponala e usa una salvietta nuova per ogni zona del viso.

3. Rossetto e matita labbra: per mantenere il colore intenso
Baci, brindisi, agitazione, smorfie e cibo mettono a dura prova il rossetto. Avere con sé il proprio colore per i ritocchi è indispensabile per mantenere le labbra sempre perfette. Vi consiglio anche un glossario e un lip fil per ammorbidire le labbra nel caso diventino irritate, secche o troppo screpolate per via dell’agitazione o dell’uso di un rossetto troppo mat.
Da preferire: rossetti a lunga tenuta ma confortevoli, con finish satinato o opaco soft. Si ai Lip Oil soprattutto da utilizzare sopra ad una matita o da applicare dopo il tramonto per un effetto luminoso.
Da evitare: rossetti troppo secchi o troppo cremosi che sbavano facilmente.
Consiglio: Per una tenuta extra, applica un velo di cipria trasparente sulle labbra dopo il primo strato di rossetto, poi riapplicalo.
Se hai scelto una tenuta extra porta con te un lip oil anche per struccare perfettamente il rossetto e poterlo poi riapplicare su labbra pulite.

4. Spray fissante o acqua termale: per rinfrescare e fissare il make-up
Dopo ore di festa, il trucco potrebbe aver bisogno di un tocco di freschezza. Uno spray fissante aiuta a ravvivare il make-up senza aggiungere strati di prodotto.
Da preferire: spray fissanti con ingredienti idratanti, come aloe vera o acido ialuronico. Io vi consiglio l’Acqua termale di Avéne, l’unica che uso sempre nei miei make-up!
Da evitare: spray troppo alcolici, che possono seccare la pelle o irritarla soprattutto nelle giornate di caldo o forte sole.
Consiglio: Vaporizzalo da almeno 20 cm di distanza per evitare macchie o eccesso di prodotto.

5. Correttore: per piccoli ritocchi su occhiaie e imperfezioni
Dopo ore di emozioni e stanchezza, il correttore può aiutare a ravvivare il contorno occhi o coprire eventuali segni di stanchezza. Sceglilo di due tonalità, una simile alla tua pelle e una leggermente più chiara da lavorare nelle zone di ombra del tuo viso.
Da preferire: correttori liquidi a lunga tenuta, facili da sfumare con le dita.
Da evitare: correttori in stick troppo densi, che potrebbero segnare le rughette d’espressione.
Consiglio: Applica una piccola quantità solo dove serve e sfuma delicatamente con l’anulare. Passa un cotton fioc per eliminare l’eccesso di prodotto ed eventualmente fissa con la cipria.

6. Mini pennello o spugnetta: per ritocchi precisi
Aiuta a stendere meglio il correttore o a sfumare il fondotinta nei punti in cui può essersi spostato.
Da preferire: una mini beauty blender o un pennellino piccolo e morbido.
Da evitare: usare le dita senza lavarle, per non contaminare la pelle con batteri.
Consiglio: Se il trucco del naso o del mento si è rovinato, picchietta prima una velina, poi un po’ di fondotinta e infine fissa con cipria.

7. Cotton fioc e mini salviette: per correggere sbavature
Perfetti per sistemare piccoli errori di trucco, come mascara sbavato o rossetto fuori dal contorno.
Da preferire: cotton fioc leggermente imbevuti di struccante delicato.
Da evitare: salviette struccanti che risultato troppo aggressive, che possono irritare la pelle.
Consiglio: Porta con te una mini confezione di salviettine igienizzanti per pulire le mani prima di ritoccare il trucco.

8. Mini flacone di profumo e il tuo deodorante: per un tocco di freschezza
Dopo ore di festa, un velo di deodorante dopo una lavata di ascelle e un po’ di profumo aiuta a sentirsi fresche e impeccabili. Da preferire: come profumi scegli versioni roll-on o mini spray per non occupare troppo spazio.
Da evitare: profumi troppo forti, che potrebbero risultare fastidiosi dopo molte ore.
Consiglio: Spruzza un po’ di profumo sui polsi e dietro le orecchie per un effetto delicato.
Solitamente preparo questo mini kit per ogni mia sposa che abbia scelto il pacchetto che lo prevede o per tutte quelle che non scelgono il servizio completo dove le seguo per tutto il giorno.
Avere con se prodotti che ci permettono di sistemarci o di farci sistemare da qualche amica aiuta moltissimo.
Se vuoi chiedermi un preventivo per un servizio trucco sposa CLICCA QUI!
Spero di esserti stata utile con questo post dedicato al kit ritocco sposa!
Buon matrimonio!