La torta che in assoluto mi ha salvato più volte da inviti a cena dell’ultimo minuto è proprio questa, la torta allo yogurt!
Veloce, buona e anche light visto che non contiene burro!
Ecco la ricetta!!!!
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt a piacere ( il vasetto servirà poi da misurino)
3 uova
1 vasetto di zucchero
1 vasetto di olio di arachidi
3 vasetti di farina bianca
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
La prima cosa da fare è svuotare completamente il contenuto di un vasetto di yogurt in un recipiente (ci servirà dopo!), lavare bene il contenitore che verrà utilizzato come misurino! Scordatevi quindi la bilancia in questa ricetta!!
Prendete due terrine e nella prima mettete 3 tuorli d’uovo, nell’altra il bianco che monteremo poi a neve con un pizzico di sale!
Ai 3 tuorli aggiungete UN vasetto di zucchero e UN vasetto scarso di olio di arachidi.
Una volta mescolato il tutto (io uso lo sbattitore), unite 3 vasetti di farina , meglio se setacciata e una bustina di lievito vanigliato per dolci! Per ultimo aggiungete lo yogurt e mescolate.
Una volta montato a neve i bianchi incorporateli gonfiando l’impasto con un cucchiaio!
Imburrate (potete usare anche l’olio) e infarinate una teglia, io uso sempre questa a cuore perché la trovo comoda e dolce! 😀
Infornate per 30 minuti circa a 180°C.
Servite con zucchero a velo una volta raffreddata!
Perfetta per i bambini, ottima per i grandi!
La cosa in più: il divertimento di questa torta sta nella scelta dello yogurt, quella che vedete nelle foto è con lo yogurt alla banana ma utilizzando yogurt più colorati la torta cambierà anche leggermente colore oltre che sapore.
Ottima con lo yogurt alla fragola, al limone e ai cereali!
Fatemi sapere!!
Un bacione
20 comments
Da provare! Grazie 🙂 Un bacione :*
UUUUh dev'essere buonissima!!Mi scrivo la ricetta e corro subito a provarla!!!Bacio!
Ciao Roby, io la faccio con 2 vasetti di zucchero e con olio di mais, il procedimento è un po diverso perché non separo le uova, proverò a provare la tua.Gnam gnam 🙂
però secondo mè dovresti mettere l'impasto in una tegla più grande così eviterai che si spacchi….anche io molte volte ho fatto questa torta,però la mia ricetta è un pò diversa …ma proverò a fare la tua!!!!
penso che proverò a farla 🙂 grazie per la ricetta! :)anche nel mio blog ci sono ricette facili e veloci per i dolci 🙂 se vuoi passare ti lascio il link 🙂 http://caty86.blogspot.com/baci =)
@Anonimo: non cambierei mai stampo…mi piace come viene e anche se si rompe…il fatto che venga così alta è una cosa che adoro!!! :DUn bacio a tutti e fatemi sapere come viene!!!
è la stessa identica torta che mi ha insegnato a fare mia nonna… il primo esperimento dolciario che ho fatto tutto da sola!!! io mangio anche l'impasto crudo… che buona!!!!
mmm che buona! Mia mamma la fa sempre, eheh lei ogni giorno ci delizia con una buona torta; ho appena finito di gustare una fetta di una buonissima torta nutella e cocco! Ah, è vero, la torta allo yougurt l'ha preparata due giorni fa ed anche il mio ragazzo si è leccato i baffi!un bacione e buona giornatahttp://sparklyfashion.blogspot.com/
la faccio anche io con una variante, yogurt al caffè e due cucchiai di cacao amaro…mmmm brava Roby!
La faccio sempre cosi ma cn l'aggiunta delle mele a pezzettini un pò dentro e a fette sopra! viene morbida..e buonissima! si anche io cambio sempre yogurt,in realtà quello che trovo a casa,cn quello lo faccio..e spesso utilizzo quello alla fragola:)
Devo assolutamente farlaaaaa!!! Già pregusto la torta con lo yogurt alla nocciola :O
Anche io come Marisa la faccio con le fettine fini fini di mela o pera! 🙂 Ma per me niente yogurt alla fragola, non mi piace! Buona buonissima e se si rompe la crosta sopra, meglio ancora! 😀
PS. Roby, hai già avuto modo di provare la EL Circus Circus di Essence?
dev'essere proprio buona..ma l'olio di arachidi con cosa si può sostituire??..e se volessi usare il burro, quanto ne serve?!?! 🙂 Sara
NO Lalla ancora no…Anonimo nn saprei x il burro perché la torta nasce proprio x farla senza burro… Non saprei!
robyyy la faccio anch'io! magari una volta se ti piace il cocco, prova a mettere 1 vasetto e mezzo di farina di cocco e 1 vasetto e mezzo di farina, vedrai che bontà! è ancora più leggera e soffice 🙂 un bacio!
Siii è buonissima!! E' la stessa identica ricetta che ho anch'io! 😀
Oggi appena tornata dall università ho deciso: LA FACCIO! Adesso si è raffreddata e ci ho messo lo zucchero a velo e devo dire che è buonissimaaaaa,davvero soffice! Ero certa fosse buona ma ha superato le mie aspettative:P! Roby ma tu il forno lo lasci tradizionale o ventilato? Io ho fatto tradizionale e il risultato è ottimo! Ciaoooo!!!
Buonissima, supere leggera e soffice..l'ho appena fatta ed è uno spettacolo!!!!ottima ricetta roby 😉
Ho perso la ricetta, per fortuna la tua è sempre qui a disposizione!