http://weheartit.com/
Entrare da Sephora (ma anche in molte altre profumerie) e trovare una commessa DAVVERO competente ultimamente è un fatto più unico che raro, fortunatamente mi è successo durante uno dei miei ultimi viaggi a Milano.
Entrata per cercare la mia crema idratante avevo come obbiettivo quello di trovare un prodotto che minimizzasse i pori dilatati ma idratasse la pelle opacizzandola, avevo un budget abbastanza altro poiché vorrei una crema unica ma buona e di qualità!
Inizialmente ero partita lanciatissima verso le creme di Estée Lauder, sieri, magiche pozioni che eliminano i pori in poche settimane….la commessa poi mi ha fatto notare il silicone al secondo o terzo posto, mi sono arresa e ho lasciato a lei la parola!
Mi ha portato davanti ad un espositore bianco, etereo, luminoso e ha iniziato a raccontarmi questa crema, facendomela provare sul dorso della mano e porgendomi un campioncino appositamente preparato per me, li sul momento!
Lo ripeto, ero partita da casa con un budget alto perché sapevo di volere UNA BUONA CREMA per l’inverno non avendo grandi problemi quest’anno e non volendo usare ancora Elicina.
Ed eccola li, la soluzione ai miei problemi! (?!?!?)….
La sto usando da qualche settimana e le sensazioni sono ottime, risultati più che positivi!
Pelle opacizzata ma idratata (non avete quell’effetto “che tira” classico delle creme per pelli impure), ottima base trucco, leviga leggermente la pelle, ha un Inci buono (analizzato live con la commessa in negozio che mi spiegava i vari componenti e io li controllavo sull’app dell’iPhone Cosmetifique!!), si può dare su tutto il viso, effetto cipriato assicurato per tutto il giorno, aiuta a minimizzare i pori, non ostruisce la pelle e la lascia respirare.
Adatta a pelli miste/grasse; con l’azione rigenerante che è importantissima per questa tipologia di pelle!
La cosa importante che interessava a me era l’uso di un unico prodotto; molte volte con altri sieri di altre case cosmetiche è d’obbligo usare altri prodotti in zone del viso dove non si ha bisogno del siero.
La texture della crema è piacevole, oltre alla regolazione della secrezione sebacea ha un effetto tonificante e rigenerante, cosa importantissima per una pelle mista.
Il nome del prodotto “Segreto Attivo Opacizzante” ci riporta agli agenti bio-tecnologici che ha al suo interno, contiene anche acido ialuronico che garantisce un’idratazione continua.
La confezione è a pompetta, contiene 50 ml di prodotto(vi farò sapere quanto mi dura).
Il prezzo è un po’ altino, sui 60 euro ma per ora posso dirvi che sono ben spesi, potete acquistarla anche sul sito online (QUI), in Italia il marchio lo trovate in esclusiva da Sephora.
Purtroppo ho buttato la confezione quindi non posso postarvi l’inci ma se cercate online qualcosa trovate, appena ripasso da Sephora scatto una foto e ve la metto qui!
Fatemi sapere se avete provato qualche prodotto della linea!
Vi auguro una buona domenica!
8 comments
Buono a sapersi! La mia pelle mista avrebbe bisogno di questa crema, anche se il prezzo è alto mi sembra un ottimo investimento!
Ma si può utilizzare anche per la notte?
Mi hai convinto! La vorrei proprio provare :)anche io ho la pelle mista /grassa e odio le creme per pelli grasse che non idratano,la sensazione della pelle che tira è odiosa -.-
da sephora…io: "[…]solo che questo fondo qui ha il sottotono rosa, io invece ce l'ho giallo…"commessa: "ma devi prenderlo rosa allora perchè così ti fa il viso + luminoso!"0.0
Bhe, non mi stupisce che da Sephora ti abbiano consigliato Eisemberg..è il marchio principale con cui hanno stretto un rapporto commerciale molto forte..e i commessi vengono quasi costretti a venderlo ;0 il marchio, certo, non è male.. Peró stai attenta per il futuro, in quella catena li, i consigli non sono mai senza un fine dietro..ed è un peccato perché i Sephora sono bellissimi e ti verrebbe da comprare di tutto *.* cmq mi piacerebbe sapere come ti sei trovata!!! Sono una tua nuova follower, ma credo che ti seguiró più spesso ^^'
chi ha provato questa crema? io ho comprato oggi perché mi ha suggerito la commessa della sefora.
Ciao Roberta, in quale sephora di Milano sei andata? Baci!
Quella in stazione! 😉